Un’ottima alternativa alla brioche : il Kranz

Pianeta dessert corsi online

 

Un’ottima alternativa alla brioche :

il Kranz

 

Un'ottima alternativa alla brioche : il Kranz
Un’ottima alternativa alla brioche : il Kranz

Il Kranz è un dolce lievitato di origine austriaca composto da pasta brioche e pasta sfoglia  farcite  con confettura di albicocche e uvetta sultanina:

nella mia versione lo aromatizzo con un pizzico di cannella.

L’unione di queste paste e la farcitura creano un dolce a dir poco goloso…peccato non poterne pubblicare il profumo!!

Pasta brioche

  • 350 g farina media (proteine 12%)
  • 150 g farina forte tipo Manitoba (proteine 14%)
  • 25 g lievito compresso (di birra)
  • 75 g zucchero
  • 70 g burro
  • 3 tuorli
  • 150 g latte
  • 50 g acqua
  • 8 g sale
  • vaniglia in bacche
  • buccia di limone grattugiata

Impastare tutti gli ingredienti assieme fino ad ottenere un impasto liscio ed asciutto: lasciare lievitare 2 ore a temperatura ambiente.

Mettere la pasta in frigo coperta con pellicola: dopo un paio di ore circa preparare 200 g burro piatto per ogni kg di pasta.

Stendere burro e pasta dando una piega a 3 ed una a 4 come raffigurato in queste immagini.

Riposare la pasta in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarla

Farcitura e assemblaggio

 

  • 200 g confettura albicocche
  • 70 g uvetta sultanina
  • cannella q.b.
  • 500 g pasta sfoglia

Preparare 2 rettangoli di pasta sfoglia dello spessore di 2 mm,

allo stesso modo stendere 2 rettangoli di  pasta brioche ad uno spessore di 3 mm e di uguale grandezza della pasta sfoglia.

Rettangoli di pasta brioche e pasta sfoglia
Rettangoli di pasta brioche e pasta sfoglia

Preparare la confettura di albicocche con la cannella, una volta pronti i rettangoli di pasta procedere nel seguente modo:

  1. stendere un velo di confettura sulla pasta brioche,
  2. aggiungere l’uvetta,
  3. sormontare uno strato di pasta sfoglia,
  4. velo di confettura sopra la sfoglia,
  5. uvetta,
  6. pasta brioche,
  7. confettura,
  8. uvetta
  9. ed infine un ultimo rettangolo di pasta sfoglia che chiude il tutto
Alcune fasi di farcitura degli strati
Alcune fasi di farcitura degli strati

Tagliare la pasta a strisce della larghezza di 2 cm

Tagliare la pasta a strisce
Tagliare la pasta a strisce

Arrotolare le strisce di pasta

Arrotolare le strisce
Arrotolare le strisce

Mettere in teglia e lasciare lievitare,coperte con della pellicola, per tutta la notte.

Fase di lievitazione
Fase di lievitazione

Spennellare i Kranz con uovo sbattuto e spolverare con zucchero in granella medio.

Preparazione prima della cottura
Preparazione prima della cottura

Cuocere a 180°C per circa 15/18 minuti circa.

Buona colazione e buon dessert!

http://www.pianetadessert.it/ricette/brioches-danesi/

 

 

 

Segui Loris Oss Emer:

Docente e consulente di arte bianca

10 risposte

  1. Roberto

    bella idea! Non ho capito una cosa devo fare due impasti? La ricetta per la sfoglia dove la trovo? grazie

  2. Nicoletta

    Devo proprio provare questa ricetta, io insegno queste brioche ai miei corsi di cucina in Scozia e nessuno le conosce 🙂 Pero’ io sono una cuoca e sono sicura che questa ricetta e’ meglio della mia xxx

  3. Cinzia

    Ciao! ricetta bellissima e molto esaustiva. volevo chiederti un consiglio per la conservazione : le posso congelare da cotte? GRAZIE MILLE

  4. paola

    se io volesi fare questa ricetta salata usando diminuendo un pò lo zucchero della ricetta del pan bioche ed aumentando un pizzico il sale sipotrebbe fare?

  5. rita

    Ciao,adoro queste brioche,ti volevo chiedere se invece di utilizzare le due farine,posso utilizzare solo la farina Petra per brioche?? grazie sei il sito migliore del web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *