Pasta frolla montata

postato in: Ricette | 32
Pianeta dessert corsi online

Pasta frolla montata

Pasta frolla montata
Pasta frolla montata

Delle paste frolle è in assoluto la più friabile.

Molto indicata per la biscotteria,grazie alla sua cremosità e morbidezza si presta bene all’utilizzo del sac a poche per creare le forme più svariate con l’aiuto di diversi tipi di bocchette rigate o lisce:

Stelline,esse,bastoncini ecc…

Ricetta

 

  • 235 g di farina debole
  • 195 g di burro
  • 80 g di zucchero a velo
  • 32 g di albume (n 1)
  • pizzico di di sale
  • vaniglia in bacche
  • buccia d’arancio grattugiata

Montare il burro morbido, aggiungere lo zucchero a velo.

Aggiungere l’albume un poco per volta, il sale,la vaniglia e la buccia d’arancio.

Inserire infine la farina.

Formare i biscotti con il sac a poche su teglia coperta con carta da forno (o teglia antiaderente), decorare a piacere con ciliegine candite o frutta secca.

Come fare la frolla montata
Frolla montata

 

Cuocere per circa 10 minuti a 190°C

Biscotti frolla montata
Frolla montata

Buon dessert!

Crostata integrale con mele cotte e crema

Segui Loris Oss Emer:

Docente e consulente di arte bianca

Ultimi messaggi

32 risposte

  1. Oksana

    Ciao Buongiorno,
    volevo sapere che forno usate Per la cottura di questi biscotti? Io lavoro con il rational e ho notato che cuocendo a 190 mi si bruciano tutti. Se cuocessi a 160gradi con ventola al minimo? Me lo consigliate?
    Grazie

  2. Matteo

    Ciao loris…per prima cosa complimenti per la tua professionalità e competenza su tutto. Seguo sempre le tue ricette e consigli e ti ringrazio. Volevo chiederti un consiglio sulla frolla montata. Siccome vorrei farla al pistacchio come devo bilanciare le farine visto che aggiunge anche quella di pistacchio? O se invece metto dei pistacchi tritati mi cambia il bilanciamento? Vorrei farla montata come la tua ricetta ma ho paura che se aggiungo la farina di pistacchi mi si sbilancia tutto. Grazie in anticipo.

  3. Cinzia

    Buongiorno ho provato a fare questi biscotti montati…….. Sono venuti buonissimi e bellissimi…. Ricetta top

  4. Marianna

    Inizio con il farle i miei complimenti è raro , in questo settore, trovare qualcuno che abbia desiderio di condividere il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze. Su internet si trova di tutto , ma pochi spiegano il perché delle cose. La pasticceria è chimica e se si esegue senza sapere, non sempre riuscirà lo stesso risultato. Fatta questa premessa .. ho provato ad eseguire la sua ricetta del pan di spagna ed era buonissimo. Ho provato poi con i biscotti di pasta frolla montata ( entrambe le ricette) ma credo di aver sbagliato qualcosa perché risultavano eccessivamente morbidi, per nulla friabili. Sono solita fare la pasta frolla montata ecco perché non riesco a capire dove sia l’errore. Potrebbe essere una problematica relativa alla cottura in forno? 190 gradi per 10 minuti probabilmente per la mia tipologia di forno erano pochini … in attesa di sue la ringrazio anticipatamente

  5. Emanuele Chiesa

    Ciao! Nella ricetta della dispensa tua che ho scaricato per la frolla montata parli di tuorli mentre nella ricetta qua sopra parli di albumi.. Cosa mi è sfuggito? Scusa..

  6. Franca

    Buonasera.
    Sono una nonna, sua fedele ammiratrice.
    Spesso non posso eseguire le sue ricette perché, essendo i miei figli intolleranti al lattosio, non posso utilizzare il burro.
    Le sarei molto grata se potesse indicarmi quando è possibile sostituire il burro con l’olio di semi e in quali proporzioni.
    La ringrazio e la saluto.

  7. Elvira Cutroneo

    Loris, l’albume nella frolla montata va inserito montato a neve, schiumato o così com’e’? Grazie

  8. Ivo

    Buonasera chef
    Volendo farla al cioccolato basta procedere con la sostituzione come nella frolla classica o devo cambiare alcuni ingredienti ?

  9. Sara

    ciao scusami ma non mi è chiara una cosa.
    Gli albumi vanno montati a parte?

  10. adriana

    Grazie…..staro’ piu’ attenta al peso dell’ albume….questi biscotti sono buonissimi e spero nella loro riuscita.

  11. adriana

    Io ho fatto i biscotti viennesi , ricetta del blog ma dopo la cottura si sono appiattiti, hanno perso la loro forma. La bilanciatura degli ingredienti non mi sembra corretta. Cosa ho sbagliato?

    • Loris Oss Emer

      Un leggero calo è fisiologico, ma ricordo un caso analogo di una signora che non aveva pesato perfettamente l’albume, mettendone più di quello previsto dalla ricetta.

  12. miriam

    scusa ma dopo aver formato i biscotti e prima della cottura devo far riposare in frigo?

  13. suraci veneranda

    Scusi ma dopo aver montato tutto la farina dev’essere aggiunta a mano mescolando con la spatola? Grazie!

    • Loris Oss Emer

      Veneranda puoi aggiungerla a mano oppure a macchina con frusta a K.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *