Cocotte di pere e cioccolato
(Per 15 cocotte)
In questi giorni ho avuto parecchie richieste per la ricetta di un classico della pasticceria:
la torta pere e cioccolato.
Una presentazione particolare dedicata a questo dolce che si presta bene per colazione, merenda o come dessert di fine pasto .
Ricetta
Tortino
- 150 g burro
- 150 g zucchero
- 150 g uova intere
- 150 g farina 00 debole (proteine 10%)
- 45 g cacao amaro 22/24
- 8 g lievito in polvere
- 2 g sale
- vaniglia in bacche
Pere
- 1,5 l acqua
- 250 g zucchero
- buccia di mezzo limone
- 15 pere Williams (piccole)
Sbucciare le pere e tagliarle alla base per farle stare diritte:
Cuocerle immergendole per 4-5 minuti (dipende dalla maturazione) nello sciroppo bollente preparato con acqua, zucchero e buccia di limone.
Scolarle,procedendo con delicatezza, e raffreddarle velocemente.
Montare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere un poco per volta le uova (fredde);
aggiungere il cacao setacciato.
In ultimo,badando di non far girare troppo per non far reagire il glutine, aggiungere la farina setacciata con il lievito in polvere.
Imburrare le cocotte, disporre sul fondo 25 g di composto.
Adagiare la pera e con un sac a poche ricoprire il bordo con altri 20 g circa di composto.
Infornare a 170°C per circa 25/30 minuti.
Io le ho servite nella cocotte ma nulla toglie di prepararle in stampi, e smodellarle servendole come tortino.
Spolverare con zucchero a velo.
maria messina
E SE VOLESSI FARE UNA TORTA, LO STAMPO DI QUANTI CM? E IN QUEL CASO POTREI UTILIZZARE LE PERE A SPICCHI?
maria messina
mi scusi, ma questo dolce può anche essere surgelato’
Donato
Ciao posso farmi una domanda? Le pere le devo mettere nello sciroppo caldo? Potrei sostituire la pera casomai con quella sciroppata?
Loris Oss Emer
Ciao, si esatto nello sciroppo bollente: credo non ci sia nessun problema ad utilizzare le sciroppate
Maria
belle e di grande effetto.
nella semplicità della ricetta, mi hai fatto conoscere un dolce scenografico.
assolutamente da provare! non finirò mai di ringraziarti!
Loris Oss Emer
Grazie mille, fammi sapere se le provi
zoni
Bellissime! !!! Sabato provo la ricetta! !!
Loris Oss Emer
bene, fammi sapere il risultato 😉
mattia
ma quindi lo sciroppo in cui le immergo dev’essere caldo?
grazie! e grazie per il tuo blog!
Loris Oss Emer
Esattamente: grazie mille!! 😉
Guido d'amore
A quanti gradi deve essere abbattuto, e come fare per la rigenerazione? Sempre dopo la cottura.
Guido d'amore
Una volta cotte quanto tempo posso essere conservati?
Loris Oss Emer
Solo con abbattimento rapido poichè le pere potrebbero creare muffe all’interno del prodotto.
Michele Parente
Bellissimo!
Loris Oss Emer
Grazie mille! 🙂