fbpx

Come si tempera il cioccolato?

postato in: Metodi e tecniche | 16

    Come si tempera il cioccolato?   Ah il cioccolato…chi non lo ama!! Croce e delizia di chi vorrebbe farne a meno ma che poi, in fondo, non è in grado di resistergli. Importato verso il 1500, dopo la scoperta dell’America, ormai è diventato un alimento comune nelle nostre case. In commercio ne troviamo di tutti i tipi e con infinite sfumature ed aromatizzazioni. I Maya e gli Aztechi lo consumavano come bevanda aggiungendo dell’acqua alle fave del cacao essicate e fermentate: era definito “il cibo degli dei”. Nelle lavorazioni di pasticceria si presta ad essere utilizzato nelle più … Continua

Frolla sabbiata, amore a primo impasto!

postato in: Metodi e tecniche | 14

Frolla sabbiata, amore a primo impasto!     Chi non conosce questo metodo d’impasto avrà letto il titolo con un espressione un po’ perplessa.   La pasta frolla è uno degli impasti base più famoso al mondo: tutti sappiamo di cosa si tratta e chi ha un minimo di dimestichezza in cucina l’ha impastata almeno una volta nella vita. L’importanza nel saper scegliere gli ingredienti corretti è cosa importantissima ma anche il sistema di impasto rappresenta una componente basilare per una buona riuscita di un dolce.

C’è meringa e meringa

postato in: Metodi e tecniche | 24

C’è meringa e meringa     Spesso c’è confusione sui tipi di meringa e sul loro utilizzo: tutti sanno che la meringa è quella preparazione a base di albume e zucchero che montati assieme (con metodo classico, francese ecc.) e cotti in forno danno origine a dolcetti di ogni dimensione e forma farciti solitamente con panna, chantilly oppure creme e semifreddi.