Biscottini viennesi vaniglia e cacao

postato in: Ricette | 4
Pianeta dessert corsi online

Biscottini viennesi vaniglia e cacao

Biscottini viennesi vaniglia e cacao
Biscottini viennesi vaniglia e cacao

Biscotti friabili al gusto di vaniglia e di cacao:

i due impasti si fondono assieme donando un effetto bianco-scuro marmorizzato interessante.

Questa versione l’ho presentata con una nocciola tostata che all’occorrenza può essere glassata con cioccolato bianco.

Impasto base

  • 220 g burro
  • 90 g zucchero a velo
  • pizzico di sale
  • vaniglia
  • 40 g albume

Montare il burro morbido con lo zucchero a velo,il sale e la vaniglia,quando il composto è cremoso ed areato aggiungere l’albume.

Dividere successivamente la massa ottenuta in 2 impasti così composti:

Impasto vaniglia

  • 190 g impasto base
  • 150 g farina

Impasto cacao

  • 150 g impasto base
  • 90 g farina
  • 20 g cacao (in alternativa cannella o caffè)

Riempire il sac a poche metà con l’impasto bianco e metà con quello scuro badando a non mischiare i 2 colori.

Formare dei biscottini,decorare con nocciole tostate.

Biscottini viennesi vaniglia e cacao
Biscottini viennesi vaniglia e cacao

 

Far riposare 15 minuti in frigorifero e cuocere per circa 13 minuti a 170° C.

Buon dessert

http://www.pianetadessert.it/ricette/girelle-al-cioccolato/

Segui Loris Oss Emer:

Docente e consulente di arte bianca

4 risposte

  1. Camelia

    Wow il mio Chef preferito Grande Maestro… Ho trovato un sacco di ricette gratuite… si vede che sei un uomo buono anche far vedere ai altri le tuoi ricette gratuitamente… Un po alla volta li farò anch’io… ci proverò… Grazie mille… Complimenti ! ❤️

  2. Dino

    Ciao Loris, una volta fatto l’impasto base con la frusta a filo, la farina deve essere inserita con la foglia oppure manualmente con la Marisa? Grazie

  3. Vlady

    Ciao Loris
    Io adoro fare dolci…non potrei mangiarli ….ma questo è un altro discorso..
    Vorrei porti un quesito in merito a questi biscotti,vanno infornati appena fatti o fatti raffreddare?perche con altra ricetta non la tua in passato…la forma bellissima appena formati….e in forno si appiattiscono con mio sommo dispiacere….mi aiuti????grazieeee
    Vlady

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *